top of page

Cripto Attività: Cosa Aspettarsi dal 3 Aprile 2025

  • Immagine del redattore: Giovanni Currò
    Giovanni Currò
  • 17 mar
  • Tempo di lettura: 2 min


Regolamento (UE) 2022/2554
Regolamento (UE) 2022/2554

Il 3 aprile 2025 entreranno in vigore nuove normative che mirano a garantire maggiore trasparenza e sicurezza nel mercato delle cripto attività. Queste regole non solo influenzeranno gli investitori e le aziende del settore, ma avranno anche un impatto significativo per i professionisti del settore finanziario.

Cosa Cambia?

  1. Registrazione Obbligatoria: Gli operatori di cripto attività, inclusi exchange e wallet provider, dovranno registrarsi presso le autorità competenti. Questo passaggio è essenziale per garantire la legittimità delle operazioni.

  2. Tracciabilità delle Transazioni: Le transazioni in cripto valuta dovranno essere tracciabili, richiedendo agli operatori di implementare sistemi di monitoraggio efficaci.

  3. Reporting e Compliance: Saranno imposti obblighi di reportistica che richiederanno agli operatori di fornire dettagli sulle transazioni alle autorità fiscali, aumentando la responsabilità e la trasparenza.

  4. Due Diligence: Saranno necessari protocolli di due diligence per i clienti, simili a quelli già in uso nel settore bancario. Questo significa raccogliere informazioni sui clienti e le loro attività.

Impatti sul Settore

Queste nuove normative porteranno con sé diverse implicazioni:

  • Maggiore Sicurezza: La regolamentazione potrebbe ridurre il rischio di frodi, aumentando la fiducia degli investitori.

  • Adattamento Normativo: Le aziende dovranno investire in compliance e formazione per garantire l'adeguamento alle nuove regole.

Riferimenti e Approfondimenti

  1. Regolamento (UE) 2022/2554 (DORA): Questo regolamento stabilisce le norme per la resilienza operativa delle entità finanziarie, includendo la gestione delle cripto attività. Maggiori dettagli possono essere trovati qui.

  2. Pubblicazione della Banca d'Italia: La Banca d'Italia ha fornito linee guida per le cripto attività, sottolineando l'importanza della trasparenza e della responsabilità. Puoi consultare le informazioni sul sito ufficiale Banca d'Italia.

Conclusione

Le nuove regole sulle cripto attività rappresentano un passo significativo verso la regolamentazione di un mercato in rapida evoluzione. È fondamentale che i professionisti del settore si preparino a queste trasformazioni, non solo per garantire la compliance, ma anche per cogliere le opportunità che queste nuove normative possono offrire.

 
 
 

Commentaires


© 2015 - 2025 by Giovanni Currò

bottom of page