top of page

🔍 Approfondimento: Scomparsa del Decreto Attuativo per il Bonus Assunzioni Under 35 🔍

  • Immagine del redattore: Giovanni Currò
    Giovanni Currò
  • 7 mar
  • Tempo di lettura: 1 min



Nel 2024 il Governo italiano ha annunciato il "Decreto Primo Maggio", volto a promuovere l'occupazione giovanile, ma è emersa una notevole preoccupazione riguardo alla scomparsa del decreto attuativo per il bonus assunzioni under 35. Questo provvedimento avrebbe dovuto offrire un esonero contributivo del 100% per due anni per le assunzioni a tempo indeterminato di giovani sotto i 35 anni, con incentivi maggiori per le aziende del Sud Italia.

Tuttavia, il decreto attuativo, pubblicato il 27 febbraio, è ora misteriosamente non disponibile sul sito ufficiale del Governo. Le imprese che avevano fatto affidamento su queste agevolazioni si trovano ora a dover affrontare un periodo di incertezza.

Cosa è successo?

  1. Incongruenze Normative: Il decreto attuativo stabilisce che l'agevolazione si applicherà solo per le assunzioni effettuate dopo l’autorizzazione della Commissione Europea, giunta il 31 gennaio, fino al 31 dicembre 2025. Ciò contrasta con quanto previsto dal DL n. 60/2024, che indicava come periodo agevolato quello tra il 1° settembre 2024 e il 31 dicembre 2025.

  2. Impatto sulle Aziende: Le assunzioni effettuate tra settembre 2024 e gennaio 2025 non avranno diritto a nessun beneficio, lasciando le aziende in difficoltà e i giovani lavoratori in balia di un sistema che sembra non mantenere le promesse.

  3. Necessità di Chiarezza: È fondamentale che il Governo fornisca chiarimenti immediati su questa situazione. Le aziende devono essere informate su come procedere per poter beneficiare delle agevolazioni, evitando di rimanere in una situazione di incertezza.

Fonti

Invitiamo a rimanere aggiornati su questa vicenda.

 
 
 

Comments


© 2015 - 2025 by Giovanni Currò

bottom of page